Giornata Mondiale del Rene 2025

la salute renale è nelle nostre mani

Ogni anno, il secondo giovedì di marzo si celebra la Giornata Mondiale del Rene, un’importante occasione per sensibilizzare sull’importanza della prevenzione e della cura delle malattie renali. Quest’anno, vogliamo ricordare quanto sia fondamentale prendersi cura dei nostri reni attraverso uno stile di vita sano e controlli regolari.

Perché è importante la prevenzione?

Le malattie renali colpiscono milioni di persone in tutto il mondo e spesso non danno sintomi fino alle fasi più avanzate. La diagnosi precoce è quindi essenziale per rallentare la progressione della malattia e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Fattori di rischio e segnali da non sottovalutare

Alcuni fattori possono aumentare il rischio di sviluppare malattie renali, tra cui:

  • Ipertensione arteriosa
  • Diabete
  • Obesità e stile di vita sedentario
  • Uso prolungato di farmaci nefrotossici (come alcuni antinfiammatori)
  • Familiarità con malattie renali

È importante non sottovalutare sintomi come gonfiore alle gambe, affaticamento persistente, variazioni nella minzione e pressione alta, che potrebbero indicare un problema renale.

Come proteggere la salute dei reni

Per mantenere i reni in salute, bastano alcune semplici abitudini:

  • Mantenere un’alimentazione equilibrata, preferendo cibi freschi e limitando il consumo di sale e proteine in eccesso.
  • Idratarsi adeguatamente, bevendo acqua regolarmente durante la giornata.
  • Fare attività fisica, anche solo una passeggiata quotidiana può fare la differenza.
  • Monitorare la pressione arteriosa e il livello di zuccheri nel sangue.
  • Evitare il fumo e l’abuso di alcol, entrambi dannosi per la salute renale.
  • Sottoporsi a controlli periodici, soprattutto se si è soggetti a rischio.

Screening e iniziative locali

In occasione della Giornata Mondiale del Rene, molte strutture sanitarie offrono screening gratuiti per la valutazione della funzionalità renale. Partecipare a queste iniziative può aiutare a individuare eventuali problemi in fase precoce e adottare le giuste contromisure.

Il nostro impegno per la donazione

Come ADOB Romagna ODV, vogliamo anche sottolineare l’importanza della donazione di organi, compresi i reni, per salvare vite umane. La donazione da vivente è una possibilità concreta per aiutare chi è affetto da insufficienza renale terminale, garantendo una qualità di vita migliore rispetto alla dialisi.